News Scuola
Tiro con l'arco 3a,4a e 5a classe
Leggi tutto
Campo studio Saas-Grund 13.6-17.6.22 (3a-5a classe)
Leggi tutto
Campo studio Berna 13.6-17.6.22 (6a + 7a classe)
Leggi tutto

Siete curiosi di conoscere la nostra scuola?
Leggi tutto

Giornata nel bosco - Scuola dell'Infanzia
Leggi tutto
Attività promozionale dell'associazione "Mettiamoci in Gioco"
Leggi tutto
L'Offerta Scolastica
Le Strutture della Scuola
La scuola di Cadorago è ospitata in locali di locazione, luminosi e funzionali; gli arredi sono attuali e di qualità svizzera. La scuola è strutturata su 3 piani: piano terra per la Scuola del Infanzia, piano 1° per la Scuola Primaria e piano 2° per la Scuola Secondaria. Per le pause e le ricreazioni, al fine di offrire maggiore svago, è stato affittato l’ampio giardino adiacente all’edificio scolastico e il cortile del proprio edificio.
I punti di forza
Finalità della Scuola svizzera di Milano è quella di accrescere le opportunità per un’idonea crescita socio-culturale dei ragazzi, nella piena consapevolezza dei diritti e dei doveri verso le istituzioni e la società.
Attraverso la Scuola Svizzera di Milano, i giovani hanno l’opportunità di trovarsi in un contesto in cui è possibile esprimere opinioni, confrontare idee, discutere liberamente, nel rispetto di regole condivise.
La Scuola Svizzera di Milano intende sollecitare negli studenti una maggior consapevolezza del senso di responsabilità e una spontanea disponibilità alla collaborazione e alla creazione di rapporti positivi con gli altri.
La Scuola Svizzera di Milano vuole valorizzare al massimo ogni contributo personale e realizzare per tutti un percorso formativo di successo.
https://cadorago.scuolasvizzera.it/tutor/https://cadorago.scuolasvizzera.it/insegnanti-madrelingua/https://cadorago.scuolasvizzera.it/attivita-culturali-ricreative/https://cadorago.scuolasvizzera.it/scambi-studenteschi/https://cadorago.scuolasvizzera.it/collaborazione-scuola-famiglia/
Portfolio Europeo delle lingue
Il nostro obiettivo è, portare al livello più alto l’apprendimento della seconda lingua (C1) entro il liceo, secondo il portfolio linguistico europeo.
Tedesco
Scuola dell’Infanzia
Lingua Corrente
Italiano
Scuola Primaria
Lingua Corrente
Inglese
Quarta Classe
Seconda Lingua
Francese
Settima Classe
Seconda Lingua
Latino
Ottava Classe
Facoltativo
Spagnolo, Greco, Mandarino
Liceo
Facoltativo